Che fine ha fatto Roberto Spada?

Dove si trova Roberto Spada?

L’aggressore del giornalista Rai, dal 9 novembre a Regina Coeli, sarà trasferito nella prigione di massima sicurezza. Dove c’è un regime differente tra i detenuti al 41 bis e quelli “ad alta sicurezza” Roberto Spada sarà presto trasferito al carcere di massima sicurezza di Tolmezzo, vicino a Udine.

Quanto gli hanno dato a Roberto Spada?

Ergastolo confermato per Roberto Spada, mentre sono state ridotte le condanne per Carmine Spada (17 anni) e per Ottavio Spada detto ‘Maciste’ (12 anni e mezzo), entrambi condannati all’ergastolo in primo grado.

Come è morto Enrico Spada?

Le condenne per l’ operazione Eclissi Il 33enne si chiamava Enrico Spada proprio come Pelè, uno dei primi boss che usava il suo sangue infetto per minacciare chi non obbediva ai suoi ordini. Morì di Aids nel 2016 e i suoi funerali furono vietati.

Chi comanda a Ostia?

Michele Senese, detto ‘O Pazz’ o anche ‘zio Michele’ a Roma, è uno dei re del narcotraffico. Gli affiliati lo definiscono “capo indiscusso della malavita romana”, “il capo di Roma”, “il boss della Camorra romana” che “comanda tutto lui”.

Chi sta al 41 bis?

In Italia sono 759 i detenuti sottoposti al 41 bis, una disposizione dell’ordinamento penitenziario italiano che prevede un particolare regime carcerario. È detto anche “carcere duro” ed è destinato agli autori dei reati ritenuti più gravi, per lo più legati alla criminalità organizzata.

Chi è Carmine Fasciani?

Il provvedimento di oggi non è altro che la conseguenza del sequestro di beni messo a segno sei anni fa quando la Guardia di Finanza arrestò 16 persone, tra cui il boss Carmine Fasciani, abruzzese di Capistrello, per intestazione fittizia di beni, aggravata dal metodo mafioso.

Chi è il capo dei Casamonica?

Dopo sette ore di camera di consiglio, giudici della X sezione penale hanno deciso trent’anni di carcere per il boss Domenico Casamonica, accogliendo in pieno l’istanza della Procura, che complessivamente aveva chiesto oltre 630 anni di reclusione.

Chi è la famiglia Casamonica?

Il clan dei Casamonica è un’organizzazione criminale mafiosa presente a Roma e operante nell’area di Roma, dei Castelli Romani e del litorale laziale.

Quando è morto Enrico Spada?

21 luglio
E’ morto Enrico Spada detto Pelè, uno dei boss di Ostia Nuova. Il criminale di 51 anni è deceduto nella notte del 21 luglio, in carcere. Da tempo era malato di Hiv.

Chi comanda il boss più potente di Napoli?

Chi è il boss più potente al mondo? Raffaele Imperiale, 46 anni, originario di Castellammare di Stabia, noto anche come “Rafael Empire”, è ricercato per traffico internazionale di stupefacenti dal 2016 ed è ritenuto uno dei più grandi broker mondiali della droga.

Quali sono i clan più potenti della Campania?

clan Contini
Il clan Contini è un potente sodalizio camorristico operante sul territorio della città di Napoli, e più precisamente nel quartiere San Carlo all’Arena.

Quali sono i carceri 41 bis in Italia?

Dove sono i carceri 41 bis in Italia? Sezioni del 41 bis: Cuneo, L’Aquila, Marino del Tronto (Ascoli Piceno), Novara, Parma, Pisa (Centro Diagnostico Terapeutico), Rebibbia (Femminile), Rebibbia (Maschile), Secondigliano (Napoli), Spoleto, Terni, Tolmezzo (Udine), Viterbo.

Quanti anni dura il 41 bis?

quattro anni
Nei confronti dei singoli detenuti, il provvedimento che dispone l’applicazione del 41bis ha durata pari a quattro anni e può essere prorogato per periodi successivi, pari a due anni, se risulta ancora sussistente la capacità di mantenere collegamenti con l’associazione criminale, terroristica o eversiva (che non può …

Chi sono i Fasciani di Ostia?

Provenienti dalla provincia di Agrigento e ritenuti i ‘colonnelli’ della storica famiglia mafiosa Caruana-Cuntrera di Siculiana, furono loro a gestire il controllo dei chioschi e delle attività sul litorale di Ostia, oltre che il traffico di droga e armi.

Cosa c’è di vero in suburra?

Suburra si ispira direttamente alle vicende di Mafia Capitale, lo scandalo che vide uomini politici e della Chiesa coinvolti con esponenti della mafia.

Che lingua parlano i Casamonica?

lingua romaní
La lingua romaní o romanes (nome nativo rromani ćhib) è una lingua indoeuropea parlata da alcune comunità rom e sinti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.