Che marca di motore monta la Volvo xc60?
Chi fornisce i motori alla Volvo?
La sede di Volvo Cars in Cina si trova a Shanghai. I principali stabilimenti di produzione automobilistica della società sono a Goteborg (Svezia), Ghent (Belgio), Chengdu e Daqing (Cina), mentre i motori vengono costruiti a Skövde (Svezia) e Zhangjiakou (Cina) e i componenti della carrozzeria a Olofström (Svezia).
Che motore monta la Volvo XC60 2015?
La gamma della versione a due ruote motrici della Volvo XC60 comprende i propulsori a benzina 2.0 T5 a quattro cilindri da 245 CV e 2.0 T6 di pari frazionamento da 306 CV, nonché i motori diesel 2.0 D3 a quattro cilindri da 150 CV e 2.0 D4 di pari frazionamento dal 190 CV.
Quanti km può fare una Volvo XC60?
150.000 km
Questa configurazione sulla Volvo XC60 si è rivelata sufficientemente affidabile e vitale. Con un utilizzo normale e con un po di attenzione , fino ai 150.000 km si arriva senza problemi.
Quanto consuma XC60?
Il Centro prove ha certificato una percorrenza media di 13,5 km/litro. Non male, in rapporto alle prestazioni vivaci.
Chi fa i motori Volvo?
Comprende due motori a benzina: da 320 CV per la T6 che produce 400 Nm di coppia e un turbo da 254 CV per la T5 che produce 350 Nm di coppia; due motori diesel: un turbo da 235 CV per la D5 che produce 470 Nm di coppia e un turbo da 190 CV per la D4 che produce 400 Nm di coppia.
Chi produce il motore Volvo v40?
La gamma dei motori è la medesima degli altri modelli della casa automobilistica. Un 1.6 benzina Ford EcoBoost, disponibile in due versioni, che erogano rispettivamente 150 e 180 cavalli ed un 2.5 T5 Volvo da 254 CV.
Cosa vuol dire D3 Volvo?
Sono le sigle che identificano il modello del motore! Se preceduti da D, sono motori diesel. Se preceduti da T, sono motori a benzina.
Come funziona il cambio Geartronic?
Per default, Geartronic funziona come un cambio automatico, calcolando che cambiando in maniera indipendente il rapporto. Per poter passare al controllo manuale, il conducente deve spostare la leva del cambio nella posizione “+S-” e poi verso “+” o “-”, a seconda della marcia che desidera inserire.
Quanti Km dura una Volvo?
Le auto Volvo sono certamente costruite per durare, con una durata media di 20 anni o 300.000 km. Sono piuttosto resistenti e durature. Le auto Volvo sono anche chiamate a volte “mattoni”. Hanno una durata media di 18,7-20,7 anni, il che è abbastanza significativo.
Quanto dura un motore Volvo?
Con una cura adeguata e una manutenzione tempestiva, i motori Volvo possono durare più di 20 anni o oltre 200.000 miglia.
Quanto costa la Volvo XC 60?
Allestimenti
Allestimenti | Prezzo | |
---|---|---|
XC60 B4 Geartronic Momentum | 48.900 € | 48.900 € |
XC60 B4 (d) Geartronic Momentum Esaurimento Scorte | 49.650 € | 49.650 € |
XC60 B4 (d) Geartronic Momentum | 50.250 € | 50.250 € |
XC60 B4 Geartronic Momentum Pro | 50.900 € | 50.900 € |
Quando esce la nuova XC60?
Arriverà nelle concessionarie alla fine di maggio del 2021. La XC60 è il modello più venduto della Volvo e, dal 2009 al 2020, sono stati consegnati oltre 1,68 milioni di esemplari in tutto il mondo (200.000 nel solo 2020).
Dove viene costruita la Volvo XC90?
Volvo Cars, la Casa automobilistica specializzata in vetture di lusso, ha annunciato che la prossima generazione del SUV di lusso top di gamma XC90 verrà costruito nel suo nuovo stabilimento di Charleston, nella Carolina del Sud, a partire dal 2021.
Quanto consuma una Volvo XC90?
I consumi della Volvo XC90 oscillano su una media di 2,7 – 9,2 l/100km a ciclo combinato, che si alzano sui 9,1 – 9,4 l/100km sulle strade urbane e calano sui 5,9 – 6,3 l/100km quando si percorrono tragitti extraurbani.
Che motore monta la Volvo V40 diesel?
Per quanto riguarda le motorizzazioni diesel, è presente un 1.6 D2 di origine Ford-PSA che produce appena 95 g/km di CO2, da 115 CV e un 2.0 disponibile in tre versioni: il D2 da 120 CV il D3 da 150 CV ed il D4 da 177 CV, tutte disponibili con il cambio automatico Geartronic da 6 marce per il D2 e 8 per D3 e D4.
Che motore monta la Volvo V40 Cross Country?
Volvo V40 Cross Country: la crossover nata in città La gamma va dai 120 CV del 2 litri turbodiesel ai 152 CV 1.5 turbo benzina, ma la trazione integrale non è più disponibile da quando è stata semplificata la gamma. Quindi c’è solo la trazione anteriore.