Chi ha scritto Amandoti canzone?

Quando è stata scritta la canzone Amandoti?

Amandoti è una canzone scritta nel 1987 dal gruppo musicale emiliano CCCP Fedeli alla linea per il loro primo e unico spettacolo teatrale intitolato Allerghia. Atto unico di confusione umana, dove era stata interpretata da Annarella Giudici, uno dei membri della band.

Che fine ha fatto Annarella dei CCCP?

È morta il 9 giugno 2017 a 91 anni e la notizia della sua scomparsa è stata data con risalto da tutti i principali telegiornali e quotidiani nazionali, testimoniando così l’affetto e la notorietà raggiunti presso il grande pubblico e la cittadinanza italiana nonché presso la stessa classe politica oggetto delle sue …

Chi è morto dei CCCP?

Ilo Ferretti aveva 66 anni e da molto tempo abitava a Savona. Di tanto in tanto tornava a Cerreto Alpi per fare visita ai famigliari, tra cui il fratello Giovanni Lindo, cantante e paroliere nella band Cccp Fedeli alla linea e nelle sue successive “reincarnazioni” (Csi, Pgr).

Cosa significa Amandoti?

Un sentimento che ti pervade, che ti logora. Un sentimento così forte che ti fa soffrire ma di cui tu non puoi farne a meno. Un sentimento talmente forte che ti svuota dentro, ma che per alcuni è il significato del vero amore.

Cosa vuol dire la sigla CCCP?

Il loro nome, CCCP, pronunciato “ci-ci-ci-pì”, come si legge apparentemente in italiano, è l’equivalente della sigla russa SSSR, in alfabeto cirillico Союз Советских Социалистических Республик, (traslitterato Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), che designa l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche.

Quando si sono sciolti i CCCP?

3 ottobre 1990
I CCCP si sono sciolti il 3 ottobre 1990, lo stesso giorno della riunificazione tedesca.

Chi è 77 CCCP?

Il numero 77, più volte nominato nella canzone Emilia Paranoica, non si riferisce all’anno 1977, bensì a un chitarrista punk di Sassuolo, Marco Trascendi (1961-1998), popolare nel modenese anche per la sua tossicodipendenza.

Come si legge CCCP?

Il loro nome, CCCP, pronunciato “ci-ci-ci-pì”, come si legge apparentemente in italiano, è l’equivalente della sigla russa SSSR, in alfabeto cirillico Союз Советских Социалистических Республик, (traslitterato Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), che designa l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche.

Quanti anni ha Lindo Ferretti?

68 anni (9 settembre 1953)Giovanni Lindo Ferretti / Età

Come si chiama oggi Unione Sovietica?

La R., che era già una repubblica federale quando faceva parte del più ampio stato federativo denominato URSS, mantiene tale struttura federale anche oggi, assumendo, con il trattato istitutivo del 1992, il nome ufficiale di Federazione Russa accanto a quello di Russia.

Quando sono nati i CCCP?

Autodefinitosi un gruppo di “musica melodica emiliana” e di “punk filo-sovietico”, nacquero nel 1982 a Berlino, dall’incontro tra il chitarrista Massimo Zamboni ed il futuro cantante/leader della band Giovanni Lindo Ferretti e si sciolsero in Italia nel 1990, in contemporanea alla crisi della stessa Unione Sovietica, …

Chi scriveva i testi dei CCCP?

Giovanni Lindo Ferretti
Giovanni Lindo Ferretti, all’anagrafe Lindo Giovanni Ferretti (Cerreto Alpi, 9 settembre 1953) è un cantautore, scrittore, attore ed ex attivista italiano, noto soprattutto per essere stato cantante e paroliere nella band CCCP – Fedeli alla linea e nelle sue successive “incarnazioni” (CSI, PGR).

Quando è crollata l’Unione Sovietica?

26 dicembre 1991Unione Sovietica / Data di dissoluzione

Dove è nato Giovanni Lindo Ferretti?

Cerreto Alpi, ItaliaGiovanni Lindo Ferretti / Luogo di nascita

Cosa fa Giovanni Lindo Ferretti?

Cantautore
ScrittoreCompositore
Giovanni Lindo Ferretti/Professioni

Come si chiama la ex Russia?

Stati post-sovietici

Nazione Capitale Data di Indipendenza
Lettonia Riga 6 settembre 1991
Lituania Vilnius 6 settembre 1991
Moldavia Chișinău 25 dicembre 1991
Russia Mosca 12 novembre 1991

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.