Come prenotare visita Palazzo Reale Torino?

Quanto costa il Palazzo Reale di Torino?

Palazzo Reale di Torino

Telefono +39 011.4361455
Prezzo per persona € 15,00
Prezzo per i minori di 18 anni Gratuito
Prezzo dai 18 ai 25 anni € 2,00
Prezzo per oltre i 65 anni € 15,00

Quanto costa visitare Palazzo Reale?

Palazzo Reale di Napoli, gli orari di apertura e chiusura ufficiali. Il Palazzo Reale di Napoli è aperto tutti i giorni, ad eccezione del mercoledì, dalle 9.00 alle 20.00. I prezzi dei biglietti per l’accesso a Palazzo Reale variano dai 6,00 € del biglietto intero ai 2,00 € del biglietto ridotto.

Cosa vedere ai Musei Reali Torino?

  • il Palazzo Reale.
  • la Biblioteca Reale.
  • l’Armeria Reale.
  • la Galleria Sabauda.
  • il Museo Archeologico.
  • i Giardini Reali.
  • il Palazzo Chiablese.
  • la Cappella della Sindone.

Quanto dura la visita a Palazzo Madama Torino?

90 minuti
oltre un anno fa. Buona sera, le posso dire che il tempo medio della visita è di 90 minuti non ci sono guide ma può trovare didascalie in ogni sala del palazzo. Prezzo intero della visita p di 12 euro da martedì alla domenica dalle ore 09.00 alle ore 19.00.

Cosa comprende la Torino Card?

La tessera include l’ingresso gratuito ai principali siti culturali di Torino e del Piemonte, tra cui i seguenti musei, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali: Musei Reali di Torino. Museo Egizio. Museo Nazionale del Cinema.

Quanto si paga l’ingresso al Museo Egizio di Torino?

19,00 euro
Biglietto intero adulti: 19,00 euro (include ingresso, prevendita e diritti di agenzia on line). Biglietto Ridotto: riservato ai visitatori tra i 15 e i 17 anni e ai giornalisti con tessera in corso di validità. Biglietto Junior: riservato ai visitatori tra i 6 e i 14 anni.

Quanto dura visita Palazzo Reale Napoli?

un’ora
La visita all’Appartamento Storico ha una durata media di circa un’ora. I biglietti si possono acquistare sia on line sia direttamente presso la biglietteria del museo, senza prenotazione.

Quanto costa Napoli sotterranea?

I prezzi dei biglietti per l’accesso a Napoli Sotterranea sono dunque i seguenti: Intero € 10. Ridotto € 8 (studenti) Ridotto € 6 (bambini dai 5 ai 10 anni)

Quanto tempo ci vuole per visitare i Musei Reali di Torino?

2 ore
La durata media della visita ai Musei è circa 2 ore, per questo è consigliato acquistare il biglietto con debito anticipo rispetto all’orario di chiusura delle sale. Per prendere visione degli spazi e organizzare al meglio la propria visita ai Musei Reali è disponibile la mappa degli spazi.

Quanto tempo ci vuole per visitare il Museo Egizio?

2 ore
Il tempo medio stimato per visitare il Museo Egizio è intorno alle 2 ore. Tale orario, però, è puramente indicativo e dipende dai gusti e dalle abitudini dei visitatori, che possono scegliere di approfondire un singolo oggetto, una singola sala o tutto il Museo.

Come visitare Palazzo Madama?

Per visitare Palazzo Madama sarà necessario ritirare un biglietto di accesso presentandosi presso l’ingresso di Piazza Madama n. 11 il giorno stesso dell’apertura al pubblico, dalle ore 11.00 in poi.

Quanto tempo occorre per visitare l Ermitage?

Acquisto dei biglietti Questo biglietto è valido per 1 giorno, anche se è vero che la visita del solo Complesso Principale può occupare tranquillamente una giornata intera.

Cosa vedere con Tessera musei Torino?

Con l’Abbonamento Musei puoi visitare liberamente e ogni volta che lo desideri i musei, le Residenze Reali, i castelli, i giardini, le fortezze, le collezioni permanenti e le mostre di Torino e del Piemonte.

Dove fare la Torino Card?

il ritiro della card deve avvenire presso l’Ufficio del Turismo di PIazza Castello angolo Via Garibaldi a Torino. Orari di apertura: lunedì-sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Domenica dalle 10.00 alle 16.00.

Quanto tempo dura la visita al Museo Egizio di Torino?

2 ore
In quanto tempo si visita il Museo? Il tempo medio stimato per visitare il Museo Egizio è intorno alle 2 ore.

Cosa si può vedere al Museo Egizio di Torino?

Cosa vedere al Museo Egizio di Torino: orari, prezzi e consigli

  • Cosa vedere e come visitare il Museo Egizio.
  • Il Libro dei Morti di Luefankh.
  • La Mummia Predinastica.
  • La Tela di Gebelein.
  • ​La Tomba degli Ignoti.
  • ​L’Ostrakon della Ballerina.
  • La Cappella di Maia.
  • La Tomba di Kha e Merit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.