Come si cura la chamaedorea elegans?
Dove posizionare la Chamaedorea?
E’ bene porre a dimora le Chamaedorea elegans in luogo luminoso, ma non direttamente esposto ai raggi solari; possono adattarsi anche a condizioni avverse, ma non sopportano zone eccessivamente buie o il sole diretto; temono il freddo, quindi vanno coltivate in casa in inverno, anche se possono sopportare occasionali …
Quando rinvasare Chamaedorea?
La chamaedorea si rinvasa in primavera quando le radici fuoriescono dai fori di drenaggio del vaso. o quando i cespi non hanno più spazio disponibile. Il vaso deve essere più grande, il terreno nuovo e fertile sempre misto a un po’ di sabbia grossolana.
Come curare una palma in vaso?
Se coltivate in vaso, possiamo utilizzare un fertilizzante liquido specifico per Palme, da diluire ogni 15 giorni nell’acqua per l’irrigazione, durante il periodo vegetativo in primavera e in estate. Il vaso e il terriccio vanno cambiati ogni 2/3 anni.
Cosa fare per salvare una palma?
Per le palme adulte si consiglia di:
- tagliare solo le foglie completamente secche e di conservare tutte quelle verdi in buono stato.
- Rispettare la forma sferica naturale della corona.
- Tagliare, come massimo e solo se strettamente necessario, un unico giro di foglie verdi e sempre quelle mature, mai le adulte.
Quando le punte delle foglie si seccano?
Questa condizione si verifica quando la pianta è esposta in un luogo molto caldo, con clima torrido oppure se posta in un luogo soleggiato. Lo stress idrico è indotto da irrigazioni non costanti: per esempio, irrigazioni abbondanti ma eseguite a intervalli di tempo irregolari.
Come coltivare le palme nane?
La palma nana cresce in maniera ottimale laddove le temperature non superino i 10 °C nemmeno d’inverno. Tuttavia la pianta ha una buona resistenza al freddo, riuscendo a sopportare anche temperature sotto gli 0 °C. Ad ogni modo, la crescita vegetativa migliore si ha con temperature tra i 22 e i 30 °C.
Come si cura il tronchetto della felicità?
Tronchetto della felicità rinvaso È sufficiente passare le foglie con un batuffolo di cotone imbevuto di sola acqua, oppure di acqua e latte per rinvigorire le foglie dall’aspetto spento e opaco.
Quanta acqua vuole una palma?
– Le annaffiature devono essere abbondanti perché le palme sono abbastanza avide di umidità; è opportuno però che l’acqua in eccesso non ristagni troppo a lungo presso le radici, ma venga velocemente smaltita dopo che la pianta ne ha assorbito la quantità necessaria.
Come si fa fermare le palme?
Attenzione, puoi fare delle cose per rallentarne la crescita: cose come annaffiare e / o concimare solo quando strettamente necessario, ed evitare l’uso di fertilizzanti chimici sono misure molto utili per far crescere una palma più lentamente.
Perché le punte della dracena si seccano?
Il disseccamento solo delle punte in genere è causato da diversi fattori: scarse annaffiature, poca umidità o temperature troppo basse. La temperatura di 14°C è proprio al limite per la dracena, considera che sono piante originarie delle zone tropicali.
Cosa vuol dire quando le foglie si arricciano?
Se hai notato che le foglie della tua pianta si stanno arricciando è perché si autodifende dal sole. Arricciando le foglie limita la perdita di acqua e limita la sua esposizione al sole. Quindi possiamo definire questo processo un’arma difensiva che gli permette di conservarsi al meglio e sopravvivere.
Come moltiplicare una palma nana?
Moltiplicazione Chamaerops humilis – Palma nana La pianta si riproduce per seme e meglio ancora per via agamica mediante la divisione dei cespi o dei polloni che si formano alla base della pianta.
Come moltiplicare palma nana?
La moltiplicazione della palma nana avviene attraverso i polloni formatisi alla sua base oppure per seme. La moltiplicazione per polloni si esegue in primavera: si asportano quelli che sono dotati di due o tre foglie e che sono alla base della palma.
Quante volte si annaffia il tronchetto della felicità?
Per quanto riguarda le annaffiature, il tronchetto della felicità non vi porterà via molto tempo, soprattutto nel periodo invernale quando il terreno dovrà essere bagnato una sola volta a settimana. Nei periodi più caldi le irrigazioni devono aumentare ma a cadenza di due volte a settimane.
Come innaffiare tronchetto?
Per quanto riguarda l’innaffiatura non necessita di acqua abbondante; mentre in inverno è sufficiente innaffiarla una volta la settimana; in estate, quando le temperature si alzano, è necessario abbeverarla con più frequenza. In base alle necessità è consigliabile darle acqua a giorni alterni.
Quanti anni vive una palma?
200 anni
La palma da dattero è una pianta longeva (può raggiungere i 150-200 anni) e diventa fruttifera dopo i 4-6 anni di età.