Qual è il quartiere più pericoloso di Torino?

Quali sono i posti più pericolosi d’Italia?

Classifica delle 10 Città più Pericolose d’Italia

Città N. Denunce ogni 100mila abitanti
Milano 4.866,3
Bologna 4.636,6
Rimini 4.603,4
Prato 4.426,1

Quale il quartiere più pericoloso d’Italia?

Begato
Il quartiere di Begato, nella periferia nord di Genova è stato ribattezzato il “Quartiere dei morti ammazzati” per l’alto numero di omicidi. Al suo interno vivono circa 2.500 persone di cui una percentuale superiore al 75% si trova ai servizi sociali.

Quali sono le zone più pericolose di Torino?

quartieri pericolosi di torino

  • Collina. 27.78% …
  • Portapalazzo. 27.78% …
  • Corso MoncalieriMirafiori(dove sta T.B.N.!!!:D) 16.67% …
  • San Salvario. 16.67% …
  • Crocetta. 5.56% …
  • La Falchera. 5.56% …
  • Via Garibaldi. 0.00% …
  • Murazzi(non é un quartiere ma é perricoloso) 0.00%

Quali sono le zone migliori di Torino?

Le opzioni sono tante, così come le fasce di prezzo accessibili: ecco una rassegna dei migliori quartieri torinesi.

  • Quartiere Roma. …
  • Centro storico. …
  • Crocetta. …
  • Borgo San Paolo. …
  • Santa Rita. …
  • San Donato. …
  • Vanchiglia. …
  • San Salvario/Dante/Valentino.

13 giu 2017

Quanto è pericolosa Torino?

Quarto posto: Torino Torino si classifica al 4° posto nella classifica de Il Sole24Ore delle città più pericolose d’Italia, con oltre 7.000 denunce ogni 100.000 abitanti.

Qual è la città più pericolose d’Italia?

Secondo una statistica relativa all’anno 2020, la graduatoria delle prime 10 città italiane con più alto tasso di criminalità riporta la seguente classifica: Milano, Firenze, Rimini, Bologna, Torino, Roma, Prato, Imperia, Livorno, Modena.

Qual è la regione più pericolosa in Italia?

La ripartizione del dato regionale dei delitti denunciati per 100.000 abitanti mostra la seguente classifica:

  • Emilia-Romagna 5.667 (su 100.000 abitanti)
  • Liguria 5.434 (su 100.000 abitanti)
  • Lazio 5.237 (su 100.000 abitanti)
  • Piemonte 5.155 (su 100.000 abitanti)
  • Lombardia 5.052 (su 100.000 abitanti)

Qual è il quartiere più pericoloso del mondo?

I 10 Quartieri più Pericolosi e Malfamati del Mondo

  • Dora, Bagdad – Iraq.
  • Petare, Caracas – Venezuela.
  • Iztapalapa, Città del Messico – Mexico.
  • N Monroe St / W Lanvale St, Baltimora – USA.
  • Spanish Town – Giamaica.
  • Ciudad Bolivar, Bogotà – Colombia.
  • La Perla, San Juan – Porto Rico.
  • Nyanga, Cape Town – Sud Africa.

Qual è il quartiere più pericoloso d’Europa?

Top 20 Città più pericolose in Europa

Città Indice di criminalità
Londra, Regno Unito 53.25
Roma, Italia 53.15
Drogheda, Irlanda 53.05
Grenoble, Francia 52.98

Dove vivono i ricchi a Torino?

Le zone più gettonate risultano essere il Quadrilatero Romano, il Centro Storico, Crocetta, San Paolo, San Salvario, Dante e Valentino. Partiamo dal Quadrilatero Romano che è il quartiere attiguo alla famosa via Roma. Posizionato al centro della città, questa zona è ricca di attività commerciali e culturali.

Quali sono le periferie di Torino?

Panoramica dei quartieri

Circoscrizione Residenti (2011) Superficie
Circoscrizione 1 78.523 ab. 7,006 km²
Circoscrizione 2 141.344 ab. 18,818 km²
Circoscrizione 3 130.709 ab. 8,623 km²
Circoscrizione 4 98.787 ab. 9,183 km²

Dove abitare vicino a Torino?

Vivere in provincia di Torino

  • Collegno. Collegno per esempio si trova tra Torino ad est e Rivoli ad ovest, direttamente al termine della Val di Susa. …
  • Rivoli. Stiamo parlando di Rivoli, che si trova a circa 15 chilometri ad ovest di Torino ed è situato appena dopo il Comune di Collegno. …
  • Moncalieri. …
  • Borgaro. …
  • Grugliasco.

18 mar 2020

Qual è la regione più pericolosa d’Italia?

La ripartizione del dato regionale dei delitti denunciati per 100.000 abitanti mostra la seguente classifica:

  • Emilia-Romagna 5.667 (su 100.000 abitanti)
  • Liguria 5.434 (su 100.000 abitanti)
  • Lazio 5.237 (su 100.000 abitanti)
  • Piemonte 5.155 (su 100.000 abitanti)
  • Lombardia 5.052 (su 100.000 abitanti)

Qual è la città più mafiosa d’Italia?

Province ad alta intesità mafiosa

  • Napoli: 101,57.
  • Reggio Calabria: 94,25.
  • Vibo Valentia: 60,36.
  • Palermo: 58,20.
  • Caltanissetta: 53,18.
  • Crotone: 44,24.
  • Catanzaro: 35,73.
  • Catania: 28,85.

Qual è la città più pericolosa d’Italia?

Le città con più alto tasso di criminalità in Italia Secondo una statistica relativa all’anno 2020, la graduatoria delle prime 10 città italiane con più alto tasso di criminalità riporta la seguente classifica: Milano, Firenze, Rimini, Bologna, Torino, Roma, Prato, Imperia, Livorno, Modena.

Dove non andare a vivere?

Dove non andare: ecco le 10 mete più pericolose del mondo

  • 1.1 Mogadiscio, Somalia.
  • 1.2 Raqqa, Siria.
  • 1.3 Caracas, Venezuela.
  • 1.4 Ciudad Juarez, Messico.
  • 1.5 Port Moresby, Papua Nuova Guinea.
  • 1.6 Baghdad, Iraq.
  • 1.7 Kabul, Afghanistan.
  • 1.8 La Rinconada, Perù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.