Quanto dura lo spatifillo?

Quanto vive uno spatifillo?

Quanto vive uno spatifillo? La loro efficacia dura 8-12 settimane. >

Quando cambiare il vaso allo spatifillo?

Lo Spathiphyllum si rinvasa ogni anno in primavera utilizzando un terriccio a base di torba mescolato a corteccia sminuzzata e sabbia grossolana, in modo che sia leggermente acido, usando un vaso via via leggermente superiore al precedente.

Dove tenere lo spatifillo?

Lo spatifillo è originario delle foreste tropicali calde, umide e ombreggiate. Quindi, nei climi più temperati, non può restare all’aperto per tutto l’anno. Per questa ragione, è opportuno tenerlo in un ambiente al chiuso, che è relativamente più caldo e umido rispetto all’esterno, dove la pianta può crescere sana.

Perché il mio spatifillo non fiorisce?

Rinvasate la pianta A volte, la mancata fioritura dipende dal fatto che nel terriccio della nostra pianta sono finite quelle sostanze nutritive che le permettono di fiorire oppure che le radici sono cresciute troppo e la pianta è in sofferenza. Vi basterà, quindi, effettuare un rinvaso.

Perché ingialliscono le foglie dello spatifillo?

Quando lo spatifillo ha foglie ingiallite la pianta ci sta comunicando un’evidente carenza di azoto. In questo caso, la decolorazione inizia dalla punta delle foglie. Quindi, dapprima noterai che lo spatifillo presenta foglie con punte gialle e man mano, questo ingiallimento si estenderà su tutta la lamina fogliare.

Cosa fare per salvare un spatifillo?

É facile salvare uno Spatifillo con foglie mosce, nella maggior parte dei casi è sufficiente annaffiarlo abbondantemente perché si riprenda (almeno temporaneamente). Se la mancanza d’acqua è dovuta al terriccio o al vaso troppo piccolo, un rinvaso può aiutare la pianta ad assorbire meglio l’acqua.

Come si annaffia lo spatifillo?

Lo Spathiphyllum va annaffiato quando il terriccio è quasi asciutto, cioè quando risulta asciutto in superficie ma sotto è ancora leggermente umido….Infila un dito un paio di centimetri sotto lo strato superficiale e:

  1. Aspetta se è bagnato.
  2. Annaffia se è appena appena umido.
  3. Annaffia se è secco.

Come curare spatifillo in vaso?

Durante l’estate lo Spathiphyllum va innaffiato regolarmente e in modo abbondante, occorre accertarsi che la terra sia sempre umida. Durane l’inverno le annaffiature devono essere appena sufficienti da mantenere il composto appena umido. E’ importante nebulizzare la pianta così da mantenere la corretta umidità.

Cosa fare per far fiorire lo spatifillo?

Per far fiorire lo spatifillo cerca di tenere la pianta in un ambiente in cui la temperatura sia di circa 20 °C. Se lo spatifillo non fiorisce, esegui un rinvaso (da fare a inizio primavera, oppure, in caso di emergenza, in autunno) e, dopo 7 – 10 giorni, somministra un concime.

Come far riprendere una spatifillo?

Per combatterlo devi pulire le radici dal terriccio e tagliare tutte le radici marce con una forbice sterilizzata (a fiamma o con candeggina) e rinvasare lo Spatifillo in un vaso pulito con terriccio nuovo.

Come salvare una pianta dal marciume radicale?

Difesa e rimedi contro il marciume radicale

  1. Isolare ed eliminare le piante infette.
  2. Evitare il ristagno idrico svuotando dopo 30 minuti il sottovaso.
  3. Buttare il terriccio infestato e disinfettare i vasi con accurati lavaggi.
  4. Trattamenti antifungini alla comparsa dei primi sintomi.

Come capire se pianta morta?

Se lo stelo è molle o fragile, controlla le radici per le stesse condizioni. Anche le radici dovrebbero essere flessibili ma sode. Se sia i gambi che le radici sono fragili o molli, la pianta è morta e dovrai semplicemente ricominciare da capo.

Perché lo spatifillo si affloscia?

Caldo eccessivo Se nel frattempo non abbiamo abbastanza umidità (particelle d’acqua nell’aria) lo Spathiphyllum si affloscia perché non riesce a mantenere idratate le foglie e i fiori. Quando fa molto caldo, sposta lo Spatifillo in un posto ombroso e umido per limitare al massimo la dispersione d’acqua.

Come innaffiare lo spatifillo?

Lo Spathiphyllum va annaffiato quando il terriccio è quasi asciutto, cioè quando risulta asciutto in superficie ma sotto è ancora leggermente umido….Infila un dito un paio di centimetri sotto lo strato superficiale e:

  1. Aspetta se è bagnato.
  2. Annaffia se è appena appena umido.
  3. Annaffia se è secco.

Perché lo Spathiphyllum non fiorisce?

Lo spatifillo necessita di un rinvaso ogni 2 – 3 anni. Assicurati di usare un terriccio soffice misto a torba. Se il tuo spatifillo non fa fiori, inoltre, potrebbe trattarsi di un’errata esposizione. Contrariamente a quanto si possa immaginare, la pianta necessita di ambienti luminosi.

Perché le punte dello spatifillo si seccano?

Lo spatifillo con punte secche ci avvisa di uno stress idrico: la pianta soffre di disidratazione causata da aria secca, irrigazioni non costanti, temperatura ambientale eccessivamente alta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.